Aggiungi layer da servizi WMS

Aggiungi strati cartografici alla mappa utilizzando Cataloghi WMS esterni, come quelli del Geoportale nazionale o di Regione Toscana.

 

Esempio: utilizzare PAI - Pericolosità idrogeologica di Geoportale nazionale

  • apri il Catalogo WMS di Geoportale nazionale;
  • cerca la voce PAI - Pericolosità idrogeologica e copia l'URL corrispondente http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/Vettoriali/PAI_pericolosita.map;
  • inserisci la stringa copiata in questa finestra, nel campo "inserisci URL del WMS";
  • clicca su "Mostra layer disponibili".
  • scegli uno dei livelli cartografici disponibili e clicca su aggiungi per visualizzare lo strato sulla mappa: esso apparirà all'interno della Legenda.
Regolamento Urbanistico ST 01.A Invariante I - Caratteri idrogeomorfologici dei bacini idrografici e dei sistemi morfogenetici SIT Comune di Livorno
Tematismi
    • icona tematizzazione del layer costa alta (CAL)
      icona tematizzazione del layer margine (MAR)
      icona tematizzazione del layer margine inferiore (MARi)
      icona tematizzazione del layer fondovalle (FON)
      icona tematizzazione del layer collina a versanti dolci sulle Unità Liguri (CVLd)
      icona tematizzazione del layer collina a versanti ripidi sulle Unità Liguri (CVLr)
      icona tematizzazione del layer colline dei bacini neo-quaternari, argille dominanti (CBAg)
      icona tematizzazione del layer colline dei bacini neo-quaternari, litologie alternate (CBAt)
      icona tematizzazione del layer collina sui depositi neo-quaternari con livelli resistenti (CBLr)
      icona tematizzazione del layer collina su terreni silicei del basamento (CSB)
      icona tematizzazione del layer altre aree